altare del Santuario di Vicoforte

stampa stampa di traduzione, 1759 - 1759

Soggetti sacri. Elementi architettonici: altare. Figure: committenti. Oggetti: icona della Madonna di Vicoforte. Araldica: stemma Cordero di Pamparato

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Pestagalli Pietro (notizie 1832): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del castello Valperga di Masino
  • LOCALIZZAZIONE Castello Valperga di Masino
  • INDIRIZZO via del Castello 1, Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I Cordero di Pamparato sono ricordati come insigni benefattori del Santuario di Vicoforte presso Mondovì, dove avevano il patronato sull'altare principale ed un quartiere presso la foresteria. I due personaggi inginocchiati ai piedi dell'altare sono probabilmente membri di questa famiglia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100049129
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 2059
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2007
  • ISCRIZIONI in basso al centro - BEATISSIMAE VIRGINIS MARIAE SINGULARI PATRONAE MONTISREGALIS. PROPE VICUM/ MIRACULOSA IMAGO Sanctuarii adm inistratori. Illmo D.D. Ioanni Baptistae/ Corderi Comendatori et Comiti de Pamparato dicata - corsivo - a penna -
  • STEMMI In basso, al centro - gentilizio - Stemma - Cordero di Pamparato - D'azzurro troncato da un filetto; di sopra all'arco col dardo incoccato accompagnato da due stelle; di sotto a due bande il tutto d'oro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pestagalli Pietro (notizie 1832)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1759 - 1759

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'