Ritratti di Alfonso La Marmora e di Carlo Alberto di Savoia

medaglia, 1936 - 1936

Recto: teste affrontate di Alfonso La Marmora e Carlo Alberto in uniforme, il primo con la barba a punta ed il caratteristico copricapo con piume. Verso: nel giro in alto al centro sorta di trofeo costituito da corni e fucili incrociati. Di lato date e nella parte inferiore stemmi con cordoni e bollo di ceralacca. Anello per appendere il nastro da petto di colore rosso

  • OGGETTO medaglia
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    seta/ gros de Tours
  • ATTRIBUZIONI Audagna Virgilio (1903/): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il corpo di fanteria leggera dei Bersaglieri venne istituito nell'esercito piemontese nel 1836, sotto il regno di Carlo Alberto, per iniziativa del capitano Alessandro La Marmora (Torino, 1799 - Kadiko, Crimea, 1855), entrambi rappresentati sul recto della medaglia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100048321
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 1250
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI su etichetta adesiva rettangolare, in nero - 1250 - lettere capitali - a penna -
  • STEMMI verso/ nel giro a sinistra - civile - Stemma - Città di Torino - di rosso alla croce d'argento cimato colla corona reale di Savoia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Audagna Virgilio (1903/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1936 - 1936

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'