ritratto di Carlo Francesco II di Valperga

dipinto, post 1811 - ante 1824

Ritratto a mezza figura. Uomo di mezza età con parrucca ed abbigliamento settecentesco. Sul gilet è ricamata la croce dei Santi Maurizio e Lazzaro che ricompare nella piccola spilla sul bordo della marsina. La mano destra poggia su un fianco, la sinistra regge il bastone del comando . Stemma in alto a sinistra. Semplice cornice modanata in legno dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinto tratto dal bozzetto della camera del Vicerè, probabilmente preparatorio per il ritratto eseguito da Amedeo Grassi nel 1783 e inviato al Palazzo Reale di Cagliari (ARCHIVIO FERRARIS); forse in base a questo confronto, il dipinto viene datato alla fine del XVIII secolo da F. De Caria (1989), ma l'iscrizione nella parte inferiore del quadro riporta la data di morte del conte (1811) ed anche il luogo di sepoltura. Il 1811 si pone, dunque, come termine post quem per la realizzazione della tela. Carlo Francesco II di Masino è forse uno dei personaggi più famosi della casata, ambasciatore di vari paesi e, dal 1780, vicerè di Sardegna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100047498
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 431
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2006
  • ISCRIZIONI In basso - CARLO FRANCESCO DE CONTI DI VALPERGA, CONTE DI MASINO, MARCHESE DI CALUSO E RON=/ DISSONE D'ALBAREY, SERRAVALLE, BOSSOLASCO, E SUO MANDAMENTO; SIGNORE DI ROPPO=/ LO ALICE, SAN DAMIANO; CONSIGNORE DEL VALPERGATO, DI PONT E VALLI, CANISCHIO, CAMA=/ GNA, SALTO, PRIA[CA] E BORGARO MASINO, MAGLIONE; CAVAGLIERE GRAN CROCE E COM=/ MENDATORE DELL[A S]ACRA RELIGIONE E ORDINE MILITARE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZA=/ RO; GENTILUOMO [DI] CAMERA DI S. M; VICERE' DI SARDEGNA; LUOGOTENENTE E CAPITANO/ GENERALE DEL REGNO DI SARDEGNAI 1727 - 1811. SEPOLTO NELLA CHIESA DI MASINO - lettere capitali - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1811 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE