pulpito, opera isolata - bottega Italia settentrionale (sec. XVIII)

pulpito, 1700-1799

Il pulpito è a pianta ottagonale. Su ogni faccia sono, delimitati da piccole cornici dorate, dei riquadri all'interno dei quali è applicata una decorazione lignea dorata; tale decorazione riproducente foglie d'acanto a volute con cherubino o rosetta centrale. E'evidente ancora il segno delle colonnine inserite sullo spigolo di ogni lato. Il pulpito è sorretto in corrispondenza del vertice dei lati da una struttura lignea a volute

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE