porta - ad un battente, opera isolata - bottega piemontese (seconda metà sec. XVIII)

porta ad un battente, 1750 - 1799

L'infisso presenta una cimasa con cornice aggettante, a linee rette spezzate; lateralmente è decorato con semplici motivi geometrici mistilinei, intagliati ad incavo. Il motivo decorativo del battente, ripetuto quattro volte, è formato da una cornice rettangolare, che include un elemento sagomato, simile a foglie stilizzate. L'intaglio è a rilievo

  • OGGETTO porta ad un battente
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE San Sebastiano Curone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa massiccia porta in noce, che chiude attualmente un piccolo armadio a muro, doveva avere in origine una funzione di maggiore importanza, in questa chiesa o altrove. I motivi ornamentali, che compongono una decorazione semplice, ma armoniosa, si riscontrano spesso anche in altri arredi ecclesiastici (cassettoni, inginocchiatoi, leggi), prodotti nel sec. XVIII. Nell'ipotesi che la porta sia stata fabbricata appositamente per questo locale, la datazione potrebbe situarsi nella seconda metà del secolo. Un inventario del 1760 (Arch. Parr.) riferisce infatti di lavori di abbellimento della sacrestia; sappiamo inoltre che nell'ultimo quarto del secolo il Prevosto Della Cella fece eseguire importanti opere di ampliamento e miglioramento della chiesa (v. P. Giani, Cronistoria del Borgo di S. Sebastiano, Casale, 1925)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042068
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE