allegoria dell'Africa

statuetta, ca 1790 - ca 1799

Figura femminile con elaborato indumento, turbante e braciere ai piedi

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA BISCUIT
  • MISURE Diametro: 60 mm
    Altezza: 165 mm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Parigina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il presente gruppo con i continenti, piccola rilettura di uno dei temi allegorici più caro alle arti maggiori, denota stringenti somiglianze con alcuni elementi del "Centrotavola di Giunone" di Palazzo Reale, eseguito nella fabbrica di Jean Népomucene Nast nell'ultimo decennio del Settecento (P. SAN MARTINO, in Porcellane e argenti del Palazzo Reale di Torino, catalogo della mostra a cura di A. GRISERI e G. ROMANO, Torino 1986, p. 298). In particolare è analoga la dolce serpentina del corpo di Diana del centrotavola alla personificazione dell'America del gruppo, soprattutto nella veduta da tergo. Simili anche la base e il terreno su cui poggiano le statuette. Differenze si rilevano invece nelle altre personificazioni, vestite di pesanti panneggi, nei quali affiora un'estesa craquelure, conseguenza di un cattivo impasto della porcellana o di una difettosa cottura, che contrasterebbe con la fama di impeccabile tecnico del materiale guadagnatosi da Nast (X. DE CHAVAGNAC, G. DE GROLLIER, Histoire des Manufactures françaises de Porcelaine, Paris 1906, pp. 568-570; R DE PLINVAL DE GUILLEBON, Porcelaine de Paris 1770-1850, Paris 1972, pp. 258-262; ID., La porcelaine à Paris sous le Consulat et l'Empire, Paris 1985, pp. 69-71). Piuttosto che formulare una forzata attribuzione all'atelier Nast, che presenta, come si è visto, alcuni problemi, si preferisce circoscrivere la modellatura delle statuette nell'ambito delle manifatture parigine dello scorcio del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100039533-3
  • NUMERO D'INVENTARIO 813
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI Sotto la base - 632 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE