servizio da tavola, insieme di Manifattura Richard-Ginori, Manifattura Ginori-Doccia (inizio sec. XX)

servizio da tavola, 1904 - 1904

Parte di servizio da tavola di 67 pezzi. Il servizio si compone di 50 piatti da coltello, 4 piatti da zuppa, 1 piatto da zuppa più basso, 1 insalatiera grande, 1 insalatiera, 2 zuccheriere con coperchio, 6 tazze da caffè, 2 lattiere. Fondo bianco con doppio filetto blu e filetto oro; elementi del servizio con unico filetto blu e oro e con soltanto il filetto dorato; stemma sabaudo sulle tazze da caffè e piattini

  • OGGETTO servizio da tavola
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ stampo/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Manifattura Richard-ginori (notizie 1896-2007)
    Manifattura Ginori-doccia (notizie 1860-1890 Ca)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le aggiunte all'inventario del 1882, con le bollette di carico relative al materiale depositato ne Palazzo dopo quella data, segnalano l'acquisto del presente servizio di cui rimangono una ottantina di pezzi con alcune differenze nella forma e nella decorazione, le più visibili delle quali si reperiscono nel decoro dell'insalatiera e, soprattutto, in quello delle tazze da caffè e dei piattini, gli unici oggetti che si fregiano di uno stemma sabaudo apposto a decalcomania. Queste differenze non sono però infrequenti nei servizi Richard Ginori, anche se a volte sono effetto di successivi e affrettati riordinamenti inventariali, e il servizio per il Treno Reale (Roma, Palazzo del Quirinale), termine di confronto più prossimo per il nostro, si compone appunto di quattro serie diverse di oggetti (cfr. A. D'AGLIANO, "Committenze sabaude alla Manifattura di Doccia", in "Bollettino d'arte", 1985, 30, pp. 99-106, tav. III, ill. 6). La destinazione del servizio torinese, per "Reali Cacce in Montagna", corrisponde, nel disegno dei pezzi e nelle decorazioni, ad una esemplificazione stilistica ottenuta anche attraversola ripresa del repertorio Ginori dello Stile Impero (A. D'AGLIANO, in "Porcellane e argenti del Palazzo Reale di Torino", catalogo della mostra a cura di A. GRISERI e G. ROMANO, Milano 1986, scheda n. 156, p. 338) che aveva caratterizzato la produzione della fabbrica nella seconda metà dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100039489
  • NUMERO D'INVENTARIO III, 5744
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sulla parete esterna della zuccheriera - 5744 - a impressione nero -
  • STEMMI sulle tazze e piattini - reale - Stemma - Casa Savoia - marchio GINORI in verde sotto coperta
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manifattura Richard-ginori (notizie 1896-2007)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manifattura Ginori-doccia (notizie 1860-1890 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1904 - 1904

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'