motivo decorativo floreale

piattino, 1820 - 1829

cavetto emisferico; fondo piano; base ad anello. DECORAZIONE: fondo bianco; girali di fiori in giallo, rosso, verde, blu e porpora, dipinti entro sedici spicchi e nel centro

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura/ doratura
  • MISURE Diametro: 14
    Altezza: 2.5
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piattino privo della tazza fa parte di una serie di quattro piattini sparigliati, conservati nel mezzanino di Palazzo Reale; gli altri tre esemplari sono prodotto della manifattura imperiale di Vienna (cfr. S. BARBERI, in "Porcellane e argenti nel Palazzo Reale di Torino", catalogo della mostra a cura di A. GRISERI e G. ROMANO, Milano 1986, scheda n. 81, p. 253). A differenza di questi ultimi pezzi e del piattino della tazza della manifattura del Duca d'Orleans (cfr. P. SAN MARTINO, in "Porcellane. ", cit, p. 308), il nostro ha una conformazione diversa - non a tronco di cono ma con cavetto emisferico - ed una decorazione assai semplificata, che rende problematica una prima sistemazione critica. Si ritiene però, per motivi esterni, per l'estraneità con la serie di Vienna, che il piattino afferisca al gruppo di tazze francesi, con una datazione probabilmente prossima a quei pezzi (cfr. P. San Martino, preschedatura 1986, n. 26). La presente scheda è frutto di una trascrizione di schede cartacee inventariali, collazionate con uno stralcio di bozza di stampa di una ricognizione della collezione di porcellane di Palazzo Reale effettuata in occasione della mostra del 1986
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100039455
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1820 - 1829

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE