Santi

reliquiario,

Il reliquiario è composto di due parti differenti, il basamento e il corpo superiore. La base è circolare decorata sul bordo inferiore da un motivo a foglie d'acanto e sul bordo superiore da un motivo a strigilature, che ritornano anche nei due anelli che interrompono a metà il nodo del fusto. Il corpo centrale, racchiudente la teca ovale, è dato da un insieme di elementi vegetali, sui quali poggiano due angeli, i quali a loro volta sostengono il fastigio costituito da una corona sormontata da elementi fioriti e da una croce

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA rame/ argentatura
    rame/ doratura
    rame/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Duomo di Novara (Cattedrale di Santa Maria Assunta)
  • INDIRIZZO Piazza della Repubblica, Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, non segnalato negli inventari della cattedrale, è composto di due parti differenziate, il basamento e il corpo superiore. La base riportabile alla prima metà dell'800, nella messa in atto dei motivi decorativi consueti a tale periodo. Non altrettanto è per il corpo superiore intorno alla teca, riportabile ad un momento precedente: in questo senso depongono i complessi motivi vegetali, i due angeli reggenti il fastigio che fanno presumere l'appartenenza di tale pezzo alla seconda metà del 700. I modelli di questa tipologia sono lombardi, se pure in genere risultano arricchiti da altri elementi (spighe, grappoli d'uva): nel caso in esame gli stessi modelli sono impoveriti e realizzati in maniera più rozza, tanto da far pensare ad una bottega locale che copia tipologie lombarde (cfr.: O. Zastrow, Capolavori di oreficeria sacra nel comasco, Como 1984, pp. 100-101)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100039395
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI all'interno della teca - CONSTANTIA-COSTANTINI-VINCENTII-S.GAUDENTII-MARTIRI - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE