reliquiario - a ostensorio, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVIII)
reliquiario a ostensorio
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
Ottone
VETRO
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Vicoforte (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Mancano al reliquiario elementi decorativi fortemente caratterizzanti, anche a causa delle successive ridorature e ridipinture che hanno inspessito l'intaglio e ne hanno compresso la lettura; la stessa struttura, molto semplificata, non offre spunti per dei confronti precisi. Il fregio fogliaceo che costituisce la mostra è infatti un motivo molto diffuso per tutto l'arco del secolo XVIII. Leggermente più precisabile sembra invece la baccellatura che decora la base e il nodo, motivo questo che tende a diffondersi soprattutto nella seconda metà del secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037832
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0