candeliere d'altare
Serie composta da quattro candelieri grandi e quattro piccoli. Doratura solo sulla parte anteriore. Base a sezione triangolare su piedini a voluta. Collo del piede a cilindro. Fusto rastremato e decorato. Collarini e piattello a fogliette. Decorazione: foglie d'acanto, baccelli
- OGGETTO candeliere d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
-
MISURE
Altezza: 79
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Mombaruzzo (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelieri presentano motivi decorativi ascrivibili ai primi decenni del XIX secolo realizzati però con una tecnica esecutiva di tipo seriale, che pertanto sposterebbe la datazione alla seconda metà del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037604
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0