figure maschili e animali fantastici
rilievo
Lastra di pietra arenaria di forma rettangolare
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
pietra arenaria/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Mombaruzzo (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le date riguardante la fondazione della chiesa di S. Antonio Abate sono, allo stato attuale delle ricerche, assai scarse e lacunose. Il nucleo originario della chiesa, tuttavia, si fa risalire al secolo XIV. Da allora l'edificio venne ripetutamente modificato nel suo assetto originario. Il bassorilievo del campanile potrebbe dunque risalire all'epoca della fondazione, nonostante la scultura appaia piuttosto rustica e schematica. Per quest'ultima ragione può essere avanzata una seconda ipotesi, e cioè che si tratti di un rilievo più antico, forse una pietra tombale, che i costruttori del tempio vollero recuperare murandolo in una fiancata del campanile
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037505
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0