lampada pensile, opera isolata - ambito piemontese (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

lampada pensile,

Lampada pensile a forma di vaso. Il cestello, decorato da un semplice motivo a baccellature, è ornato lungo il margine superiore da un motivo a palmetta con volute laterali, e, agli attacchi delle catene, da angeli a mezzo busto terminanti a foglia. La parte inferiore cuspidata presenta la base a corolla e la punta a palmette

  • OGGETTO lampada pensile
  • MATERIA E TECNICA metallo/ argentatura/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE San Damiano d'Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lampada è l'edizione arricchita di una simile nella stessa chiesa (confronta scheda 01/00037205). Il modello è confrontabile con manufatti circolanti nelle botteghe orafe artigiane tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, replicanti elementi decorativi da oggetti di più aulica fattura (cfr. A. BARGONI, "Argenti", in "Mostra del Barocco piemontese", Torino 1963, pp. 1-32 e tavv.; Id., "Gli argenti di Torino: Palazzo Reale 1963-1986", in "Porcellane e Argenti del Palazzo Reale di Torino", Torino 1986, pp. 138-179; N. GABRIELLI, "Arte e cultura ad Asti attraverso i secoli", Torino 1977)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037204
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE