poltrona, serie - bottega lombarda (sec. XVIII)

poltrona, 1700 - 1774

Le quattro gambe tornite, rilegate da fasce di sostegno orizzontali reggono la struttura completata da braccioli. Rivestimento in velluto verde moderno

  • OGGETTO poltrona
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • MISURE Profondità: 50
    Altezza: 125
    Larghezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospedale Maggiore della Carità, USL 51
  • INDIRIZZO Corso Mazzini, 18, Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Numerose erano le polrtone collocate negli ambienti dell'Ospedale agli inizi del XX secolo. L'inventario del 1903-1905 registra infatti, al n. 2263 presso l'alloggio dei farmacisti un "seggiolone di noce con schienale e sedile in stoffa"; nell'anticamera della tesoriera una "poltrona di legno imbottita, coperta da tela americana" (n. 2557); nel gabinetto annesso alla sala di amministrazione "una poltrona a braccioli ricoperta di tela americana" (n. 2697); presso l'ufficio parrocchiale erano collocate altre "due poltrone di legno di noce una ricoperta di tela americana e una di stoffa" (n. 3003, 3011); in un piccolo magazzino, stanzino al primo piano dell'Ospizio, si trovava, inoltre, una "poltrona di noce con schienale ricoperto di velluto di cotone di forma antica". Non è possibile mettere in relazione con sicurezza l'oggetto con le poltrone citate nell'inventario. Alcuni particolari costruttivi (le torniture a nodi dei sostegni, la presenza di fasce di raccordo orizzontali) e più in generale la forma l'assegnano alla produzione lombarda del secolo XVIII. Bibliografia di confronto: Sotheby's 3-4 dicembre 1990, 605. Sotheby's 16 ottobre 1989, 328. Sotheby Parke Bernet, 19 novembre 1981, 909
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037087
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI su cartellino applicato - N° Inv. 1984: Presidenza B 36 - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE