vaso da farmacia, serie - bottega lodigiana (terzo quarto sec. XVIII)

vaso da farmacia, 1765 - 1770

Vaso completato da coperchio e da due manici; alto piede. Decorazioni a colori vivaci disposte intorno all'emblema. In posizione frontale iscrizione entro cartella

  • OGGETTO vaso da farmacia
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ invetriatura
  • MISURE Altezza: 47
    Larghezza: 34
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lodigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospedale Maggiore della Carità, USL 51
  • INDIRIZZO Corso Mazzini, 18, Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I pezzi depositati presso il Museo Civico di Novara, identici nel materiale, nella forma e nei decori ai vasi dell'Ospedale, sono stati studiati analiticamente da Silvana Pettenati in occasione di Museo Novarese, che li ha assegnati alla fabbrica di Lodi, datandoli 1765/70. Per identità tipologiche e decorative, anche i vasi in oggetto sono databili agli stessi anni ed assegnabili alla stessa produzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037079
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI frontale - Milrdas - caratteri gotici - a pennello - latino
  • STEMMI frontale - Emblema - Ospedale Maggiore della Carità - Immagine della Carità, simboleggiata da una figura femminile con bambini e cartiglio azzurro con iscrizione
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1765 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE