Cristo crocifisso

croce d'altare,

Il crocifisso presenta base triangolare con piedi a volute, ornata da intagli a girali e palmette su una superficie decorata con un motivo a grata. La croce, anch'essa graffita sulla superficie conuna greca a linea spezzata, porta all'estremità dei bracci decori a palmette e volute. La croce è interamente dorata, mentre la figura del Cristo è dipinta (color carne, rosso, marrone e oro per il cinto) e sovrastata dal titolo dorato su cui campeggia la scritta in rosso

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ sagomatura/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE San Damiano d'Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto, di buona fattura nel modellato della figura e nel decoro della croce, è opera di ignoto intaglaitore di cultura piemontese gravitante intorno alla metà del Settecento. E' confrontabile con oggetti liturgici astigiani o delle provincie limitrofe (cfr. Arte e vita religiosa in Carignano, catalogo della mostra, Carignano 1972, p. 111, tav. 22)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036451
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sul recto, in alto, entro il titolo - INRI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE