ritratto di Giorgio Villa

dipinto, 1804 - 1804
Rossetti (notizie 1804-1847)
notizie 1804-1847

Su fondo verde il chierico è ritratto di tre quarti, a mezzo busto. Porta un abito marrone scuro e con la destra sorregge su di un ripiano un libro.Il volto, gli occhi castani dall'espressione vivace e sorridente, i capelli biondo scuro sono resi a pennellate rapide. Cornice di legno intagliato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Rossetti (notizie 1804-1847)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospizio dei Poveri (ex)
  • INDIRIZZO via Fratelli Garrone, 20, Vercelli (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1795 il chierico era coinvolto in una vertenza a seguito dell'eredità del fratello Andrea, che addossava all'Ospizio l'opera pia Villa. Deceduto nel 1804, lasciava erede universale l'Ospizio stesso e subito si stabiliva di far dipingere un suo ritratto con iscrizione (Ordinato 25 gennaio 1804). Documenti d'archivio registrano il pagamento di L. 30 (27 marzo 1804) al pittore Rossetti, autore del dipinto per ordine di Carlo Castelnuovo, Regolatore di Governo. Mancano elementi per una identificazione del pittore con Rossetti Claudio, allievo presso la R. Accademia di pittura e scultura di Torino (1782-1788). A. Baudi di Vesme, L'arte in piemonte dal XVI al XVIII secolo, Torino 1968, vol. III, p.940
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036192
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso su assicella - CHIERICO GIORGIO VILLA BENEFATTORE/ MORTO ALLI 21 GENAJO 1804 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rossetti (notizie 1804-1847)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1804 - 1804

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'