acquasantiera da parete, opera isolata di Vassallo Giuseppe (metà sec. XVIII)

acquasantiera da parete, 1759 - 1759

L'acquasantiera, di sezione ovale e di forma svasata, risulta murata alla parete destra della navata. La porzione inferiore è decorata da ampio motivo a baccellatura, quella superiore è modanata e termina con ampio bordo arrotondato. Il marmo presenta venature rosse, bianche e grigie

  • OGGETTO acquasantiera da parete
  • MATERIA E TECNICA marmo venato/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Vassallo Giuseppe (notizie Sec. Xviii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera spetta al marmorista Giuseppe Vassallo, che fu pagato nel 1759 per essa e per altra analoga alla parete opposta della chiesa Lire 20. Trattasi di opera equilibrata e di buon aesecuzione, anche se semplice e poco caratterizzata stilisticamente, realizzata in bel marmo. L'acquasantiera sulla parete opposta e in tutto analoga ma di dimensione un po' più ampia in profondità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034605
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vassallo Giuseppe (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1759 - 1759

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'