altare, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XIX)

altare,

Legno dipinto di colore chiaro con profili e modanature dorate. Poggia su due gradini dal profilo sagomato. Il corpo dell'altare presenta una sezione a trapezio rovesciato; è ornato, sulla fronte, ai lati da due lesene con fusto scanellato che incorniciano una teca, con luce rettangolare, contenente una scultura. Al di sopra della mensa, con angoli smussati, poggia un gradino lievemente concavo con spazio centrale per ospitare il tabernacolo. In corrispondenza degli angoli superiori piccolo motivo a foglia di acanto stilizzata

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto di Riposo per la vecchiaia
  • INDIRIZZO Corso Unione Sovietica, 220, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La costruzione di un altare dedicato a san Vincenzo de'Paoli, dalla semplice e geometrica struttura, non è testimoniata dalle carte d'archivio consultate. Si tratta, probabilmente, di opera coeva alla costruzione della Cappella dell'Istituto e non dovrebbe, pertanto, essere databile oltre il 18 dicembre 1887, data in cui l'edificio di culto venne benedetto, cfr. Archivio dell'Istituto, Categoria XVIII, Pratiche, anno 1887, vol. IV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034115-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE