applique, serie di Bertarelli Fratelli Ditta (inizio sec. XX)

applique, post 1900 - ante 1910

Metallo dorato lavorato principalmente a stampo. Motivo decorativo costituito dal viluppo di un tralcio di pampini che, ancorato ad una geometrica struttura a mezzaluna, sorreggente sette luci. In basso, una foglia della stessa natura delle altre maschera l'innesto dell'asta di sostegno

  • OGGETTO applique
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione/ verniciatura/ stampaggio/ doratura
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto di Riposo per la vecchiaia
  • INDIRIZZO Corso Unione Sovietica, 220, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel catalogo generale degli articoli prodotti dalla Ditta dei Fratelli Bertarelli di Milano, si trova descritta e illustrata fra le "Lumiere in bronzo fuso per altare", una "lumiera" identica, nella parte superiore, alle due appliques conservate nella sede in esame, cfr. Forniture generali per Chiese. Catalogo generale della Ditta Fratelli Bertarelli, Milano, s.d. (ma 1911), pp. 70, 78. Per ridurre ad appliques le lumiere in questione, sono state probabilmente troncate le basi, a tre piedi: non è precisabile quando tale intervento sia avvenuto. Il tipo di queste "lumiere" era disponibile in tre diverse misure, nelle varianti della doratura a vernice e dell'argentatura, con e senza pietre "imitazione delle preziose" ad ornare il tralcio fitomorfo che sostiene le luci; queste varianti incidevano sul prezzo che oscillava da un minimo di L. 13.50 ad un massimo di L. 21.59. Le appliques in esame, misuranti originariamente cm. 43x56, a sette luci, dorate a vernice e senza cristalli, costavano L. 17 ciascuna. Per notizie più dettagliate sui procedimenti di lavoro e sulle caratteristiche dei prodotti della Ditta Bertarelli si rimanda al citato catalogo che presenta ampia introduzione esplicativa ad ogni voce; per un'analisi storico-critica del problema, cfr. S. Ghisotti, scheda, in Ricerche a Testona per una storia della Comunità, catalogo della mostra, Torino, 1980, p. 177
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034112
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'