reliquiario - a ostensorio, opera isolata - ambito piemontese (fine, inizio sec. XVIII, sec. XIX)

reliquiario a ostensorio, 1800 - ante 1810

due motivi culminanti in un ricciolo da cui si diparte una ghirlanda d'alloro, cosituiscono la base del reliquiario. lo specchio centrale è lavorato a losanghe incise; su di esso si imposta un bulbo di foglie d'acanto sorreggente la teca incorniciata da un filo perlinato ed arricchita da palmette che si congiungono in alto. la reliquia in essa contenuta è andata dispersa

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ incisione/ doratura/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE San Damiano d'Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il processo di semplificazione della linea imposto dal gusto classicheggiante diffusosi alla fine del Settecento, determina il costituirsi di iun nuovo repertorio figurativo valido per ogni tipo di produzione artistica. Le diverse soluzioni formali si combinano in formule più o meno felici e spesso ripetitive, come ad esempio la base del reliquiario che presenta strette affinità con quella dei piccoli candelieri della Parrocchiale di Testona (cfr. AA.VV., Ricerche a Testona, Catalogo della Mostra, Testona, 1981, p. 129, scheda n° 74), databili entro l'ultimo decennio del secolo XVIII. L'impianto decorativo della teca a palmette e cornice perlinata pare suggerire, in questo caso, una collocazione cronologica tra gli ultimi decenni del Settecento e i primi anni dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100033845
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE