Sant'Antonio da Padova con il bambino

dipinto, 1640 - 1660

In primo piano, su un cielo in cui si addensano nuvole rosate, è raffiguarto S. Antonio da Padova, inginocchiato, aureolato e con indosso il saio, in atto di abbracciare il bambino, dai chiari capelli ondulati e nudo, che gli accarezza dolcemente il volto incorniciato da corti capelli ricci con tonsura. Di fronte al santo è un ripiano coperto da un drappo rosso, su cui è appoggiato un libro aperto. Il bordo inferiore dell'affresco è centinato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 150
    Larghezza: 115
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Costanzana (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi sembrano potersi ricondurre alla stessa mano che eseguì il ciclo della prima campata, della quale si riconosce lo stesso modo di addensare le nuvole, i colori brunni e i toni trasparenti e la cura per alcuni dettagli dell'abbigliamento e delle armature. L'esecuzione è, però, condotta, con tanto maggiore approsimazione: le campiture di colore, alterate dalle numerose ridipinture, rilevano incertezze soprattutto negli sfondi e nei panneggi degli abiti piatti e rigidi, con poche pieghe appena accennate da rozze pennellate più cupe, e, infine, nei volti, anch'essi ridipinti. Le tre immagini completano la decorazione della chiesa. E' un doveroso tributo al santo titolare della Parrocchiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031034-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE