campanello d'altare multiplo, opera isolata di Bertarelli Fratelli Ditta (fine sec. XIX)

campanello d'altare multiplo, 1895 - 1895

Campanello multiplo formato da quattro piedi a fogglia di foglia stilizzata su cui si innestano sia l'impugnatura creata da tre pigne che i sostegni, terminanti con palmette stilizzati, reggenti le quattro campane, dalla gonna semisferica liscia

  • OGGETTO campanello d'altare multiplo
  • MATERIA E TECNICA ottone/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)
  • LOCALIZZAZIONE Costanzana (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I conti della Confraternita registrano, in data 8 febbraio 1895, l'acquisto di un "campanello ad uso altare" da Casanova di Vrecelli (Costanzana, Casa Parrocchiale, Libro dei conti della Confraternita di Santa Caterina 1838-1930, ad annum). Il manufatto va riferito ad una tipologia diffusa attraverso a produzione seriale di fine Otto inozio Novecento, come dimosrano le strette affinità con gli analoghi oggetti prodotti dalla ditta Bertarelli di Milano (Catalogo generale della ditta Fratelli Bertarelli, Milano, s.d. (1911), p. 265, fig. 30). Un campanello molto simile è conservato presso la Chiesa di S. Maria a Testona (Ricerche a Testona per una storia della Comunità, catalogo della mostra, Testona 1980, p. 180, scheda n. 103 di S. Ghisotti)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100030995
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1895 - 1895

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'