lampada pensile, coppia di Bertarelli Fratelli Ditta (fine/inizio secc. XIX/ XX)

lampada pensile, 1890-1910

Il manufatto presenta corpo esagonale con rilievi ad archetti ogivali e pennacchi archiacuti. Dal corpo esagonale si dipartono, inferiormente e superiormente, due elementi circolari con sagoma a gola con relativi nodi: al nodo inferiore, con rosetta ed anello, è agganciato un fiocco; sopra al nodo superiore è sistemato il portacero con rilievi fitomorfi. Tre catenelle, unite al piattello di raccordo, sono costituite da elementi polilobati

  • OGGETTO lampada pensile
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione/ argentatura
  • MISURE Altezza: 142
    Larghezza: 38
  • ATTRIBUZIONI Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Piazza San Francesco, 1, Bene Vagienna (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pezzo appare come una paradigmatica testimonianza della produzione seriale di arredi sacri, improntati al gusto neogotico collogabile fra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. E' inserito nel catalogo della ditta Bertarelli di Milano (Catalogo generale della ditta Fratelli Bertarelli, Milano, s.d., (ma 1903) n. 106, fig. 354)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100028114
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'