lanterna processionale, coppia - bottega piemontese (fine sec. XVIII)

lanterna processionale, 1790 - 1799

Su asta a sezione cilindrica laccata in nero e con nodo modanato, si innesta la lanterna esagonale mediante un motivo a calice dalle facce lisce: La base è modanata, con finestrelle rettangolari e colotta a padiglione esagonale con terminale creato da un globo e una crocetta apicale. Tracced di colore scuro sulle pareti del lampione

  • OGGETTO lanterna processionale
  • MATERIA E TECNICA latta/ stampaggio/ verniciatura
    legno/ tornitura/ laccatura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Cavallermaggiore (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Inventario redatto nel 1825 sono menzionati, al n. 61, "n. 2 lanterne servienti per le processini", identificabili, molto probabilmente, negli oggetti in esame (Cavallermaggiore, Archivio Comunale, Inventario delle suppellettili, lingerie, paramenta e tapezzerie proprie della molto veneranda Confraternita di S. Gioanni Battista Decollato di Cavalermaggiore l'anno 1825). Sebbe il materiale sia povero, è stato lavorato con perizia e delicatezza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100028054
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE