lastra tombale, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XVII)

lastra tombale, 1687 - 1687

Una fascia costituita da quattro elementi con battuta interna reggente una botola di forma rettangolare. La fascia reca al centro un'iscrizione, terminante con un nodo Savoia e la botola reca lo stemma francescano, posto al centro, sopra ad una iscrizione

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Piazza San Francesco, 1, Bene Vagienna (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sepolcro per i frati del convento fu attendibilmente predisposto non appena si rese possibile officiare la nuova chiesa entro muro, ma le documentazioni storiche pervenuteci attestano alla seconda metà del Seicento il completamento delle strutture dell'edificio, tanto che nel 1654 sarebbero risultate ancora da completare alcune volte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027689
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sulla fascia - ECCE QUAM BONUM/ ET QUAM IUCUNDUM HAB/ ITARE FRATRES, IN UNO/ M PSALM (...) - corsivo - a incisione - latino
  • STEMMI al centro - religioso - Stemma - Ordine francescano - entro scudo creato da un cingolo due braccia incrociate sormontate da croce latina; sormontato da corona ducale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1687 - 1687

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE