simboli della passione

stolone di pianeta, 1790 - 1810

Nello stolone sono raffigurati i simbili della passione, incorniciati da sottili motivi fogliati e modanati, alternati a mazzi di fiori. I ricami sono ad applicazione con fili di seta, oro e argento filato e riccio

  • OGGETTO stolone di pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ lavorazione ad ago
    filo di seta/ lavorazione ad ago
    filo dorato/ lavorazione a ago
    seta/ tessuto/ ricamo ad applicazione
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombardo-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Oleggio (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato (n. inv. 130/a), con decoro riportato su tessuto moderno nel 1954 (rif. orale del parroco A. Mozzetti) pare conservare la composizione originaria e proviene dalla Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, ma non è stato possibile specificare se dalla sacrestia maggiore o dagli oratori annessi. I simboli della passione suggerirebbero una collocazione presso lòa §Confraternita del SS. Crocifisso o di S. Croce o presso l'altare della Confraternita nella Chiesa oleggese, in quanto ricorenti sulle suppellettili dell'Oratorio omonimo. L'alto bordo ricamato presenta elementi fogliati analoghi a quelli di una pianeta del medesimo Museo, mentre i fiori si collegano a motivi diffusi nel Sette e Ottocento. L'esecuzione accurata dei partivcolari dello stolone centrale e lavarietà cromatica d'insieme suggerirebbero una esecuzione lombardo-piemontese della fine del Sette inizio Ottocento. Simboli della passione sono presenti in tessuti del Seicento, cfr. D. DEVOTI, L'arte del tessuto in Europa, Milano 1974, fig. 137
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027077-1.1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE