busto di vescovo

dipinto,

La figura è posta entro una cornice dipinta, collocata in basso, a sinistra della tavola raffigurante l'Ultima Cena. E'a mezzo busto, veste un piviale chiuso da un medaglione e porta sul capo una mitra. I colori sono verde, giallo e bianco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA marmo giallo di Verona/ mosaico
    marmo rosso di Verona/ mosaico
    intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Ferrari Gaudenzio (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non conosciamo la provenienza del dipinto, forse parte originariamente di una composizione più vasta, né d'altra parte i documenti della Fabbrica della Cattedrale ne segnalano la presenza. L'ambito culturale, desumibile nonostante la frammentarietà dell'oggetto, pare in rapporto con la cerchia di Gerolamo Giovenone, nato in un ambiente gaudenziano non ancora intaccato dal leonardismo. In questo senso sembra suggerire la tipologia del viso del Vescovo, vicina a quelle usate da Gerolamo intorno agli anni 1520-1530 (L. MALLE' , Defendente Spanzotti Giovenone, Torino 1971)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100026677
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrari Gaudenzio (cerchia)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'