lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (inizio sec. XIX)

lapide commemorativa, post 1808 - post 1808

Lapide quadrata, profilata. L'iscrizione, ripassata in nero, su otto righe, occupa l'intero campo della lapide

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Guido Villa, Marchese, fu benefattore dell'Ospedale Maggiore di S. Giovanni Battista, designandolo erede della somma di diecimila lire e della proprietà "La cardinale". Fece testamento in data 12 gennaio 1808; morì senza discendenti il 15 maggio 1808 all'età di settantaquattro anni. Sempre nell'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista esistono un busto ed una lapide in sua memoria. Si vedano: Archivio dell'Ospedale S. Giovanni Battista di Torino, Eredità e Legati, 4/1-V65/4/1/13, Villa Guido; A. Manno, Il patriziato subalpino, dattiloscritto, Biblioteca Reale, vol. 31; S. Solero, Storia dell'Ospedale Maggiore di S. Giovanni Battista della città di Torino, Torino 1959, p. 200
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Al centro - GVIDONI.VILLA/ GENER. NOBIL. CLARO. QVI. PIETATEM. IN. PAVPERES/ QUAM. VIVENS. SEMPER. COLVERAT. MORIENS. TASTATAM/ HVIC. XENODOC. VOLEBAT. X~M. LIBEL. LARGITIONE. ET./ PRAEDIO. INSVP. DVPLIC. VALOR. LA. CARDINALIA. NVMCVP./ CVRATORES. GRATI. ANIMI. MONVMENTVM. PONENDO/ MISERICO~DI. ANIMAE. GEMITV. PAVPERVM. CONCLAMATE./ PACEM. PRESTOLAB. AETERNAM./ VIX. AN. LXXIV. D. POSBIT. IDVS. MAI. AN. MDCCCVII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1808 - post 1808

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE