lapide commemorativa, opera isolata di Trentini Francesco (inizio sec. XIX)
lapide commemorativa
post 1800 - ante 1800
Trentini Francesco (notizie Fine Sec. Xviii-primo Quarto Sec. Xix)
notizie fine sec. XVIII-primo quarto sec. XIX
Lapide quadrata, profilata. L'iscrizione, ripassata in nero, su diciotto righe, occupa l'intero campo della lapide
- OGGETTO lapide commemorativa
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ incisione/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Trentini Francesco (notizie Fine Sec. Xviii-primo Quarto Sec. Xix)
- LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Carlo Giovanni Maria Graneri, banchiere, fu benefattore dell'Opsedale Maggiore di San Giovanni Battista per un lascito di trecentomila lire. Morì ottantenne il 1 dicembre 1799, dopo aver fatto testamento in data 16 luglio 1796. Si registra, in data 30 ottobre 1800, il pagamento a Francesco Trentini, marmorista, per la lapide e l'iscrizione in sua memoria. All'Ospedale di San Giovanni Battista esistono un busto ed un lapide a lui dedicati. Si veda: Archivio dell'Ospedale S. Giovanni Battista di Torino, Registro Mandati per il 1800, Spese, esposti e casuali, p. 87, 30 ottobre 1800
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025417
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0