lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XIX)

lapide commemorativa, post 1876 - post 1876

Lapide quadrata, profilata. L'iscrizione, su quattro righe, ripassata in nero, occupa l'intero campo della lapide

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppe Coda, baccelliere in legge, fu benefattore dell'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista e dell'ex Ospedale Psichiatrico di Torino. Morì nel 1876. Esistono una lapide commemorativa a lui dedicata all'ex Ospedale Psichiatrico di Torino, un busto ed una lapide all'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista di Torino. Si vedano: Archivio dell'Ospedale S. Giovanni Battista di Torino, Eredità e legati, /4/1- C20/4/1/34; S. Solero, Storia dell'Ospedale Maggiore di S. Giovanni Battista della città di Torino, Torino 1959; A. Bosio, Iscrizioni torinesi, Torino 1969, p. 268
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025407
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Al centro - AL BENEFATTORE/ CODA GIUSEPPE BACCELLIERE IN LEGGE/ LA DIREZIONE RICONOSCENTE/ MDCCCLXVI - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1876 - post 1876

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE