lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (secondo quarto sec. XIX)

lapide commemorativa, post 1826 - ante 1826

Lapide rettangolare, profilata. L'iscrizione, su undici righe, ripassata in nero, occupa l'intero campo della lapide

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bruno Giuseppe Ignazio, cuneese, sacerdote, morì il 9 marzo 1825, all'età di settantanove anni, nominando erede dei suoi beni l'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista. Il busto in marmo e la lapide con iscrizione in memoria di Giuseppe Ignazio Bruno vennero commissionati al marmorista il pagamento di £ 260 in data 1826, 25 gennaio. Si veda: Archivio dell'Ospedale S. Giovanni Battista di Torino, Conto per l'annata 1826, Spesa casuale, Spese diverse, 25 gennaio, mandato n° 154; Archivio dell'Ospedale S. Giovanni Battista di Torino, 1826
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025400
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Al centro - JOSEPH. JGNATIUS. BRUNO. CUNEENSIS/ CLERICUS. REG. INFIRMIS. MINISTRANS/ RELIGIONE. SAGACITATE. RER. GEREND. PRAECLARUS/ UOTO. PROFESS. UITAE. MORTE. ETIAM. OBSEQUENS/ CEU. FILIOS. NOSOCOMIO. DETENTOS/ HAEREDES. EX. ASSE. RELINQUEBAT/ ADMINUISTRATORES/ SOLERTEM. PII. UIRI. CHARITATEM. ADMIRATI/ POSTER. MEM. TRADENDAM. CURANTUR/ MDCCCXXV/ VIX. AN. LXXIX. OB. VII. ID. MART - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1826 - ante 1826

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE