base di scultura, elemento d'insieme - bottega piemontese (secondo quarto sec. XIX)
base di scultura
post 1836 - ante 1836
Base a sezione rettangolare con fascia superiore modinata. Fusto a parallelepipedo con iscrizione su nove righe sulla faccia anteriore, profilata da cornice modinata lievemente aggettante. Al di sopra di essa, una fascia liscia sormontata da acroteri angolari e motivo a palmetta centrale
- OGGETTO base di scultura
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione/ pittura/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Regio Ospedale Psichiatrico
- INDIRIZZO Via Carlo Ignazio Giulio, 22, Torino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025378-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI faccia anteriore/ al centro - A MEMORIA ED ONORE/ DEL PROTOMEDICO DI ASTI/ PIETRO PITTARELLI/ IL QUALE AI 27 SETTEMBRE 1836/ CHIUSE DEGNAMENTE LA VITA/ LEGANDO LA SOMMA DI LIRE 25 MILA/ A QUESTO PIETOSO ISTITUTO - lettere capitali - a solchi -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1836 - ante 1836
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ