lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (metà sec. XX)

lapide commemorativa, post 1947 - ante 1947

Lapide di forma rettangolare, profilata, infissa nel muro. Iscrizione su dodici righe; occupa l'intero campo della lastra. Le lettere sono ripassate in nero

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ pittura/ scultura
  • MISURE Altezza: 60
    Larghezza: 59
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Regio Ospedale Psichiatrico
  • INDIRIZZO Via Carlo Ignazio Giulio, 22, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Costantina Roberti nacque a Trecate Novarese il 19-9-1877, per 48 anni lavorò negli ospedali psichiatrici. Morì a Torino il 26-6-1947
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025349
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - A RICORDO/ DELLA CARA MATERNA FIGURA/ DI/ SUOR COSTANTINA ROBERTI/ CHE/ PER QUARANTOTTO ANNI/ PRODIGO'/ AGLI INFERMI/ NEGLI OSPEDALI PSICHIATRICI/ LABORIOSO ZELO E CARITA' CRISTIANA/ TRECATE NOV . 19 . 9 . 1877/ TORINO 26 . 6 . 1947/ L'AMMINISTRAZIONE - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1947 - ante 1947

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE