lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (fine sec. XVIII)

lapide commemorativa, post 1791 - ante 1791

Lapide di forma rettangolare, profilata, infissa nel muro. Iscrizione su undici righe; occupa l'intero campo della lastra. Le lettere sono ripassate in nero

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ pittura/ scultura
    marmo venato
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Regio Ospedale Psichiatrico
  • INDIRIZZO Via Carlo Ignazio Giulio, 22, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anna Maria Arnaud, rimasta vedova, decise di trascorrere gli ultimi anni della sua vita nel Manicomio che, successivamente, designò erede di tutte le sue sostanze, cfr. Biblioteca Reale, F. Borgarelli, Iscrizioni subalpine, sec. XIX, Torino; A. Bosio, Iscrizioni torinesi, Torino, 1966, p. 255
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025341A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • ISCRIZIONI al centro - ANNA . MARIA . ARNAVD/ HONESTO . MORIS . IN . SABAVDIA . GENERE . NATA/ HVIVS . SODALITATIS . PRIOR . EMERITA/ CONJVGI . SVPERSTES/ NESCIA . QVI . EXIMIAM . PIETATEM . SVAM . TESTARETVR . IN . HOC . MANICOMIVM . MENTE . INTEGRA . SE . RECEPIT/ VT . IBI . FIXA . CORDE . VITAM . RELINQUERET/ MOX . IN . PERENNE . GRATI . ANIMI . MONVMENTVM/ OMNEN . HVIC . SVBSTANTIAM . SVAM/ TOTO . ANIMO . VOVIT . LEGAVIT/ OBIJT . PRIDIE . IDVS . XBRIS . ANNO . MDCCXCI - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1791 - ante 1791

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE