Annunciazione

dipinto,

Delimitato da una cornice in legno doarto e intagliata a palmette, raffigura l'Annunciazione ambientata in un interno; alle spalle della MAdonna inginocchiata si intravede un letto seminascosto da un apnneggio e affiancato da una sponda sagomata. Alla destra l'angelo annunciante reca in mano il giglio. La scena è sopvrastata da nuvole su cui poggiano angioletti in mezzo ai quali appare la Coilomba dello Spirito Santo che irradia la Madonna. I colori non sono perfettamente leggibili a causa della generale ossidazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE LIMONE PIEMONTE (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tristi condizini della tela impediscono di legger per esteso la presunta firma dell'autore e la data di esecuzione, ma nonostante ciò l'opera è presumibilmente circoscrivibile in area piemontese e databile alla fine del Seicento. Inoltre, dai pochi frammenti leggibili in calce, riguardanti la firma e la data, si è tentato per analogia di avvicinare il dipinto a Paolo Amedeo Botta, attivo a Castelmagno e documentato nel 1726 con un S. Rocco nel Santuario di San MAgno e attorno al quale si possono raggruppare opèere del 1723 e del 1745 (Radiogarfia di un territorio, catalogo della mostra, Borgo San Dalmazzo 1980, p. 237). Nonostante la lettura del testo sia piuttosto compromessa, è interessante notare come la delicatezza espressiva della Madonna contrasti con la presenza vigorosamente segnata dell'Angelo annunciante, avvolto in un manto fortemente drappeggiato che lascia intravedere la poderosità corporea evidenziata nelle spesse ali e da tratti chiaroscurali vagamente caravaggeschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024866
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - Bot 16 - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE