angeli con oggetti liturgici

dipinto, 1825 - ante 1836
Zelbi Carlo (notizie Secondo Quarto Sec. Xix)
notizie secondo quarto sec. XIX

Ai lati del finestrone sono presenti, a sinistra, un angelo reggente un'urna e,a destra, un altro angelo che trattiene una palma. Lo spazio è completato da ghirlande floreali sulle quali si aggrappano dei puttini alati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 400
    Larghezza: 800
  • ATTRIBUZIONI Zelbi Carlo (notizie Secondo Quarto Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I dipinti dovevano essere eseguiti da Vitale Sala, come risulta dalla scrittura di convenzine fra questo artista e la fabbrica del Duomo in data 3 marzo 1832. Secondo tale scrittura gli affreschi dovevano essere terminati entro il settembre dello stesso anno, data che non potrà essere rispettata e pertanto gli affreschi della volta e del coro saranno termnati nel 1834. Il pittore aveva probabilmente in programma l'esecuzione anche dei restanti affreschi, ma morì nel luglio del 1835, non terminando l'opera convenuta. I documenti non riportano l'avvenuta esecuzione degli affreschi da parte di un altro pittore che sono comunque completati entro il 1836, anno nel quale il Bianchini vide i due campi laterali già affrescati e li segnala come opera dello Zelbi, pittore accademico di Brera che, nel 1838, espose presso l'Esposizine delle Belle Arti di Milano alcuni dipinti sul regno di Flora (Le Glorie delle Belle Arti, Milano 1838, p. 134). Evidentemente questo pittore era specializzato nella dipintura di soggetti floreali e forse per questo venne chiamato a Novara per completare il pesbiterio (U. THIEME, F. BECKER, Allgemeines Lexikon der Bildenden Kunstler von der Antike bis Zurgegenwart, Lipsia 1947, V. XXXVI, p. 445 voce Zelbi Carlo advocem). Per la bibliografia specifica si veda F. A. BIANCHINI, Il Duomo e le sculture del corpo di guardia, Novara 1836, p. 33; G. BARLASSINA, A. PICCONI, Le chiese di Novara, Novara 1933, p. 38
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100024068-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zelbi Carlo (notizie Secondo Quarto Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - ante 1836

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'