lampada pensile a vaso, opera isolata - bottega Italia settentrionale (sec. XIX)

lampada pensile a vaso,

Coppa a vaso, di sezione circolare; anello terminale sospeso ad una porzione del corpo ornata da foglie lanceolate e da palmette sbalzate, superiormente. La parte inferiore della coppa, a bulbo, è baccellata; nella parte superiore, fascia ornata da corolle floreali stilizzate; coronamento a girali vegetali, alternate a motivi vegetali cordiformi con foglia di acanto centrale, applicate a mezzo di perni. Imboccatura con fascia filettata in prossimità del labbo. Tre catene di sospensione a maglie cordiformi affrontate. In corrispondenza del punto innesto delle catene tre figure femminili, simili a sirene, ma dotate di ali, con le braccia incrociate sul petto e i capelli lunghi dietro le spalle, modellate a tutto tondo. Piattello di raccordo delle catene a sezione circolare

  • OGGETTO lampada pensile a vaso
  • MATERIA E TECNICA metallo/ cesellatura/ fusione/ sbalzo/ stampaggio/ traforo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Settentrionale
  • LOCALIZZAZIONE Livorno Ferraris (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sull'opera in esame non sono stati rinvenuti né riferimenti archivistici né bibliografici specifici. In un inventario compilato il 4 luglio 1836 si ricordano due lampade d'Arenne argentate (Archivio Parrocchiale, fogli sparsi). Nella schedatura del 1968 (scheda n. 2269, 10-10-1968) risultava esistere una seconda lampada, ora mancante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021969
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE