assunzione della Madonna

dipinto, 1779 - 1779

La Vergine con le braccia aperte, seduta su una nube, viene portata in gloria da tre angeli in volo. Sotto di essa si apre un vasto paesaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bianconi Carlo (1732/ 1802)
  • LOCALIZZAZIONE Candelo (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, firmata e datata da Carlo Bianconi nel 1779, appartiene alla corrente accademica della seconda metà del'700. Ne sono testimonianza l'enfasi dei gesti della Vergine e le pose manierate degli angeli. Carlo Bianconi è un personaggio poco conosciuto e della cui attività resta poco. Fu membro dell'Accademia di San Luca (1768) e dell'Accademia Clementina (1770); il 10 luglio 1778 divenne segretario dell'Accademia di Brera ed è proprio a questa sua permanenza a Milano che si può far risalire l'esecuzione dell'Assunta di Candelo, una delle poche opere da lui firmate e datate (ROLI R., Pittura bolognese 1650 - 1800, dal Cignoni al Gandolfi, Bologna 1977, pp. 120 e 138, fig. 199b). Schedatura precedente: Novelli S., 3/11/1969
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021812
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI In basso a destra - C. Bianconi F./ 1779 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianconi Carlo (1732/ 1802)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1779 - 1779

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'