San Giovanni Battista e santi

pala d'altare, 1790 - 1810

San Giovanni Battista, al centro, vestito di un manto rosso che risalta tra l'azzurro del cielo e i colori tenui della restante parte del quadro, ha ai piedi l'agnello. San Lorenzo a sinistra, con la grata e indicante San Giovanni, e San Sebastiano, legato all'albero e trafitto dalle frecce, sono incoronati d'alloro da due angioletti recanti palme del martirio, mentre la colomba dello Spirito Santo assiste alla scena in alto al centro. Sullo sfondo un verde paesaggio campestre

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 250
    Larghezza: 174.5
  • AMBITO CULTURALE Ambito Alessandrino
  • LOCALIZZAZIONE Ponzone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro presenta forti affinità stilistiche e compositive con un'altra pala della parrocchiale raffigurante la Madonna che appare a San Serfaino con l'angelo custode e un bambino. Una marcata omogeneità si nota nei paesaggi, resi a veloci pennellate dal colore acquoso, e nella gamma cromatica usata. La paladell'angelo custode è datat 1802. Alla stessa data è registrata la spesa di lire 21 da parte della Compagnia del SS. Sacramento "per aver fatto coprire tre quadri da un pittore" (cfr. Libro dei Conti). Le due pale sono opera dello stesso pittore locale di mediocre livello. Il nostro dipinto presenta elementi neoclassicheggianti nell'iconografia dei due angioletti e qualche segno di aggiornamento culturale nel paesaggio. Il quadro ne ha sostituito uno precedente, documentato la prima volta nel 1637, quando già doveva essere in cattivo stato di conservazione, perchè la visita pastorale ordina che si faccia "rinnovare". Ancora nel 1662 si chiede di far "aggiostar il quadro dentro l'icona in forma deciente quanto prima", e nuovamente nel 1728 si giudica la tela "in cui sono dipinto San Lorenzo, San Giovanni Battista, e San Sebastiano tutto nudo..., indecente"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020341
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Nel cartiglio posto in alto sulla croce - ECCE AGNUS DEI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE