decorazione plastico-architettonica, opera isolata - bottega piemontese (sec. XIX)

decorazione plastico-architettonica, post 1800 - ante 1899

Due coppie di colonne marmoree, basate su plinti e coronate da capitelli corinzi, fiancheggiano la nicchia centrale, sormontata da un fregio a stucco floreale centrato dalle teste di due angeli alati e corona di fiori. Le colonne sono sormontate da altri capitelli di cui i due esterni sostengono angeli in stucco. I capitelli interni fanno da supporto a volute chiuse in alto da cimasa comprendente un gruppo di tre angeli alati. Entro la nicchia è esposta la statua della Madonna dei Fiori

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE