nicchia, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XIX)

nicchia, 1800 - 1849

Sovrastante l'altare è la nicchia con la statua di San Giuseppe, ornata nel catino da stucchi a raggiera e nei due terzi inferiori da un tendaggio rosso cupo dipinto con gigli dorati. Altra decorazione a stucco dorato a fiori incornicia la nicchia ed è sovrastata a semicerchio da grossi tralci di fogliame, al cui apice sono due teste d'angelo tra le palme. Ai lati due colonne marmoree, sovrastata da capitelli stuccati a foglie d'acanto, fanno da sostegno ad un fregio a forma di semicerchio

  • OGGETTO nicchia
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    stucco/ modellatura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Bra (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inventario del 1748 del Santuario (Archivio del Municipio di Bra) fa cenno all'esistenza di un dipinto raffigurante "San Sebastiano" nella cappella a fronte di quella con la nicchia della Madonna dei Fiori (simmetrica a quella con la nicchia di San Giuseppe). Questo esclude l'esistenza a quel tempo dell'attuale decorazione a stucco, chiaramente in funzione della nicchia con la statua si San Giuseppe. Da documenti relativi al Santuario (Archivio del Municipio di Bra) risultano pagamenti in data 1802 e 1805 a favore di un certo Bernardino Barelli, che viene inoltre ricordato da M. Paroletti (M. Paroletti, Descrizione dei Santuari del Piemonte più distinti per la l'antichità della loro venerazione e per la sontuosità dei loro edifici, Torino 1822/1825, p. 33) per la pittura delle cappelle del Santuario. La decorazione a stucco presenta ricchi motivi decorativi con stucchi a motivi floreali che presentano al centro una testa di angelo sormontata da un cartiglio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100019932
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Cartiglio - VENITE/ AD JOSEPH - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE