architettura illusionistica

decorazione pittorica, post 1750 - ante 1750

L'affresco è parzialmente coperto dalla grande tela che raffigura l'Assunzione di Maria Vergine. Colonne binate e marmorizzate sostengono una trabeazione composita sopra la quale emerge un grande simbolo dell'Eucarestia, sotto un baldacchino a drappi. Ai lati due incensieri fumanti. Colori accesi: azzurri carichi, gialli e rossi

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Dallamano Giuseppe (1679/ 1758)
  • LOCALIZZAZIONE Carrù (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mostra d'altare, di grande effetto scenografico, senz'altro continua sotto la grande tela collocata intorno alla metà del 1800. "Da Torino sarà richiesto per il cuneese Giuseppe Dallamano, scenografo abile che interverrà per numerosissime mostre d'altare, al massimo scorciate, quella ad esempio della parrocchiale dell'Assunta di Carrù, con la data 1750 apposta su varie cornici, entro elementi allegorici" (A..Griseri, Itinerario di una provincia, Cuneo 1974). "Giuseoe Dallamano, pittore d'ornati e d'architettura nato a Modena nel 1679 (A. Baudi di Vesme, Schede Vesme, L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Torino 1968). Il Vesme nelle schede lo menziona insieme al figlio Nicolao elencandone anche le opere. Intelligente pittore, risolveva vaste pareti con architetture illusive di sicuro effetto. E' senz'altro uno tra i migliori quadraturisti che operarno in Piemonte nel XVIII secolo, apportandovi chiari modello bolognesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100019924
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Giuseppe Dallaman pinxit 1750 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dallamano Giuseppe (1679/ 1758)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'