dipinto, opera isolata - ambito piemontese (inizio sec. XVII)

dipinto, post 1606 - ante 1606

Girali di racemi con fiori e pigne discendono dal frontespizio in cui sono raffigurati lo stemma della Confraternita, al centro (fondo verde, coppa nocciola, testa del Battista a colori naturalistici), affiancato da figure a grottesche (angeli color rosa con ali nocciola) e stemmi. Le girali che vi sono intorno alla scritta hanno colori verde, giallo e rosso. L'opera presenta una cornice priva di decorazioni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Cavallermaggiore (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Decorazione di gusto cinquescentesco ricorrente in documenti celebrativi che riprende motivi più celebri di decorazioni pittoriche, orna la pergamena che documenta l'aggregazionedella Confraternita della Misericordia di Cavallermaggiore all'Arciconfraternita di S. Giovanni Fiorentini, avvenuta nel 1606. L'opera venne esposta alla mostra "400 anni alla Misericordia", tenutasi nella Chiesa della Misericordia di Cavallermaggiore nel 1979; di questa mostra non é stato pubblicato il catalogo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100019733
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Al centro - GUBERNATOR ET CONSOLARII/ VENERABILIS ARCHICONFRATERNIATIS S.TI IONNI DECOLLATI MISERI/ CORDIAENUNCUPATAE NATIONIS FLORENTINAE URBIS: + C - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI Lato sinistro - religioso - Stemma - Scudo con raffigurazioni non identificabili; cimato da insegne episcopali
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1606 - ante 1606

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE