stemma gentilizio della famiglia Pelletta

rilievo, 1400 - 1499

Il lastrone in arenaria reca l'arma dei Pelletta

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Nord-occidentale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Alfieri, 357, Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Altri stemmi di casa Pelletta esistono (1933) tuttora in sito, e cioè nella casa già del dott. cav. Carlo Mussa, in via Natta, e nella contigua casa del signor Achille Guglielminetti, appartenente anch'essa ai Pelletta" (GABIANI N. (a cura di),Catalogo del Museo Civico di Asti, nel palazzo Alfieri, Asti 1926, n. 324; GABIANI N. (a cura di), Catalogo del Museo Archeologico di Asti, Asti 1933, n. 125; FRANCHI VERNEY A., Armerista delle famiglie nobili e titolate della monarchia dei Savoia, Roma-Torino-Firenze 1874, p. 140; DI CROLLALANZA G.B., Dizionario storico-blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti, rist. anast. Forni, Bologna 1965, vol. II, p. 307)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100019561
  • NUMERO D'INVENTARIO 862
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Negli angoli superiori - H. P - caratteri gotici - a rilievo -
  • STEMMI Al centro - gentilizio - Stemma - Pelletta - D'oro al leone azzurro, armato, linguato, immaschito e coronato di rosso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE