reliquiario-ostensorio, serie - bottega piemontese (metà sec. XVIII)

reliquiario-ostensorio, 1740 - 1760

Base larga con volute ai lati e conchiglia al centro; fusto sagomato che regge la teca circolare, circondata da foglie e da motivi a traforo con volute; in alto trionfo di foglie d'acanto. La teca è sigillata sul retro con la ceralacca su cui è impresso stemma vescovile

  • OGGETTO reliquiario-ostensorio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Brusasco (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' menzionata con altri 24 nell'Inventario compilato nel 1886 dal Parroco Antonio Del Mastro sul "Manuale parrocchiale della Parrocchia di Brusasco". La reliquia è citata nell'elenco delle reliquie di proprietà della chiesa a p. 19 del Manuale al n. 126 della distinta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018219
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • STEMMI sul retro della teca - vescovile - Stemma - stemma troncato, nella parte superiore una luna calante, nell'inferiore tre stelle a sei punte in diagonale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE