San Giorgio e il drago

dipinto, 1840 - 1860

Entro una cornice lineare a decorazioni angolari vegetali stilizzate, i due devoti in primo piano, indossanti l'abito dei battuti bianchi, si distinguono dal secondo piano con la figura di San Giorgio che abbatte il drago. Questo gruppo si amalgama nella tonalità atmosferica, trascorrente dai verdi agli azzurri e ai toni chiari del paesaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mosca Moro Pietro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Rosazza (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La recente storiografia locale attribuisce la tela al pittore di Rosazza Pietro Mosca Moro (1800 - 1876) (VALZ BLIN R., Memorie sull'alta valle di Andorno, Biella 1959, p. 305). Il riferimento, per raffronto con altre opere del pittore conservate in questa chiesa, è plausibile e si può ritenere che il dipinto, databile verso la metà del secolo, provenga dalla distrutta chiesa di San Pietro e San Giorgio (1881). Schedatura precedente: Pistoi M., 1971
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017912
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mosca Moro Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'