base di croce processionale, opera isolata di Sartorelli famiglia (sec. XIX)

base di croce processionale, 1800 - 1899

La base è composta da un sostegno a parallelepipedo, da una sezione cilindrica e da un collarino superiore. Su tre facce visibili del sostegno sono incise tre figure a losanga

  • OGGETTO base di croce processionale
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Sartorelli Famiglia (notizie 1762-inizio Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Montafia (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La base è di difficile datazione, ma è comunque opera dei Sartorelli, "picapere" provenienti da Saltrio (Varese) e a partire dal 1762 documentati a Bagnasco d'Asti, attivi presso le locali cave di arenaria fino all'inizio del nostro secolo (FIANDRA E., Attività di "picapere" lombardi in Bagnasco d'Asti nei secoli XVII, XVIII, XIX, in Archivi e cultura in Asti, Asti 1971, pp. 153-163; FIANDRA E., Arte popolare in Piemonte, in Piemonte vivo, 1972, n. 5, pp. 36-43)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100016634
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sartorelli Famiglia (notizie 1762-inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'