Pentecoste

dipinto, 1740 - 1760

La Vergine è seduta in mezzo agli apostoli, con le braccia aperte e lo sguardo rivolto al cielo. In primo piano a destra un santo inginocchiato, con il braccio sinistro posato sul petto e la mano destra alzata verso l'alto. A sinistra un apostolo è inginocchiato con le braccia allargate e lo sguardo rivolto verso Maria. Dietro di lui altri apostoli con le mani giunte. In alto, in mezzo alle nuvole, Dio Padre in forma di Colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Guala Pier Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ticineto (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da asciversi in maniera inequivocabile al pittore casalese Pietro Francesco Guala, il dipinto non è ricordato dalle fonti locali. Sappiamo però che il Guala è attivo a Ticineto per altre opere, delle quali la maggior parte disperse, tra il 1732 e il 1739. Il Carità (R. Carità, "P. F. Guala", Torino 1949) attribuisce al Guala un disegno raffigurante una Pentecoste, a mio parete di autore più modesto, che solo in alcuni riferimenti iconografici quali i gradini e la colonna sulla sinistra, ricorda la pala di Ticineto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012404
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guala Pier Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'