candeliere, serie di Perucca Ignazio, Allaredo (ultimo quarto sec. XVIII)

candeliere, post 1777 - ante 1777

I candelieri sono lavorati sull'intera superficie; poggiano su basi triangolari ricurve con triplici piedi a riccio e soprastanti motivi curvilinei fogliati. Sul prospetto, il simbolo della Trinità su fondo reticolato; fioroni sugli altri due lati. Nodo sferico sagomato con motivi fogliati, baccellatura e incavi ripetuti lungo lo stelo. Doratura solo anteriore

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Altezza: 83
  • ATTRIBUZIONI Perucca Ignazio (1725/ 1780)
    Allaredo (notizie 1777)
  • LOCALIZZAZIONE Pollone (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Lebole (Lebole D., Storia della chiesa biellese. Le confraternite, Biella 1971, vol. I), sulla base dei documenti d'archivio, ci informa che i candelieri col simbolo della Trinità furono acquistati a Torino nel 1777 (in numero assai maggiore all'attuale), riportando anche i nomi dei due artefici. Si tratta di lavoro di discreto livello esecutivo, nonostannte il cartattere piuttosto masiccio del disegno e della decorazione, che conferma la dartazione al Settecento avanzato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012234
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perucca Ignazio (1725/ 1780)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1777 - ante 1777

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'